0933.90.76.42 info@oculista-rizzo.com Si riceve per appuntamento

Cataratta

La Cataratta rappresenta la prima causa di cecità nel mondo ed è caratterizzata dalla opacizzazione del cristallino, un tessuto trasparente, avascolare, che per colpa dello stress ossidativo al quale è costantemente esposto, perde pian piano le sue caratteristiche di trasparenza ed elasticità provocando, nel tempo, l’insorgenza di presbiopia ed aumento della propria colorazione, fino a raggiungere, appunto, lo stadio di Cataratta, cioè quando l’opacità del cristallino diventa visibile lungo l’asse visivo, provocando un peggioramento della vista sempre più ingravescente.

Ritieni di avere un problema di Cataratta? Vuoi avere un consulto medico su una presunta Cataratta? Puoi contattare lo Studio Oculistico del Dottor Riccardo Rizzo.
Il Dottor Rizzo riceve presso lo Studio Oculistico di Catania, presso il proprio Studio Oculistico di Gela o presso lo Studio Oculistico di Palagonia.

Da dove deriva il termine Cataratta?

Il termine deriva dal greco e significa cascata. Anticamente si pensava che l’opacizzazione della vista derivasse da un velo disceso davanti agli occhi, come acqua che cade. Anche durante tutto il Medio Evo si continuò a credere che il calo visivo fosse dovuto alla caduta di uno schermo davanti all’occhio. Ed è curioso notare che tra la popolazione è ancora in uso l’espressione “mi è scesa la cataratta”.

Quali sono i sintomi della Cataratta?

Inizialmente i sintomi non sono avvertiti dal paziente ma con un tempo variabile da persona a persona si assiste alla perdita di intensità dei colori con la predominanza dei toni del giallo, problemi di visione notturna, frequenti abbagliamenti, riduzione della capacità visiva.

Cataratta - differente visione tra occhio sano ed occhio affetto da Cataratta

Cataratta - Cristallino opacizzato

Chirurgia della Cataratta

La Facoemulsificazione e l'impianto di lenti intraoculari rappresentano la miglior chirurgia per il trattamento della Cataratta. Grazie all’utilizzo degli ultrasuoni è possibile disgregare ed eliminare il cristallino naturale che viene sostituito con una lente intraoculare trasparente che permette al paziente di vedere per tutta la sua vita. Le lenti intraoculari (IOL), negli ultimi anni hanno subito notevoli evoluzioni tecnologiche che permettono di eliminare qualunque tipo di difetto vista pre esistente, dalla miopia all’ipermetropia, dall’astigmatismo alla presbiopia.
Il Dott. Rizzo, durante la visita oculistica, grazie ad alcuni esami specifici, potrà informarvi sull’eventuale possibilità di eliminare il difetto di vista e quindi l’utilizzo degli occhiali.

Intervento di rimozione dell Cataratta

Studio Oculistico Dottor Rizzo (Sedi)

Studio Oculistico Catania:   Via Verona, 33 - Catania
Studio Oculistico Gela (CL):   C.so Vitt. Emanuele, 291
Studio Oculistico Palagonia (CT):   Via Genova, 4
Studio Oculistico S. G. La Punta (CT):   Via Macello, 86